Spigolature senesi
a cura del Tesoro di Siena
a cura del Tesoro di Siena
Siena ed il mare. Molti sicuramente sanno che il territorio della Repubblica di Siena, al suo massimo splendore, si estendeva fino alle coste del grossetano, con Talamone porto di elezione.
![]() |
Il piroscafo Siena |
In tempi più recenti la nostra città ha dato il nome, non sappiamo per quale motivo specifico, al piroscafo Siena, una imbarcazione alimentata a vapore e adibita a trasporto passeggeri. L'imbarcazione, di 4.372 tonnellate di stazza e delle rispettabili dimensioni di 116,10 m x 14,20 m x 8,20 m, fu costruita a Sestri Ponente nel 1905 ed affondato il 4 agosto 1916 dal sommergibile tedesco U-35, al largo di Marsiglia. Nell'affondamento 46 persone persero la vita.
Documentazione
Per la scheda del piroscafo (in lingua inglese) si veda il sito wrecksite.eu
Crediti fotografici
La foto è tratta dall'account di Geoff Green su Flickr
Nessun commento:
Posta un commento