Un secondo solo per spiegare il titolo ...
“The twilight zone”: in italiano è stato liberamente tradotto con “Ai confini della realtà” … a Siena potremmo tradurlo (certo un po’ più fedelmente) con “tra il lusco e il brusco”, appunto ...
Con questo titolo è conosciuta soprattutto una serie televisiva, ideata nel 1959 da Rod Serling e passata ripetutamente (a partire dal 14 aprile 1962) anche in Italia sugli schermi di mamma RAI. In America, dal 1961 e fino al 1982, fu però il titolo anche di una prestigiosa serie di fumetti (se non altro per la qualità dei disegnatori che vi collaborarono) collegata alla serie TV ...
“The twilight zone”: in italiano è stato liberamente tradotto con “Ai confini della realtà” … a Siena potremmo tradurlo (certo un po’ più fedelmente) con “tra il lusco e il brusco”, appunto ...
Con questo titolo è conosciuta soprattutto una serie televisiva, ideata nel 1959 da Rod Serling e passata ripetutamente (a partire dal 14 aprile 1962) anche in Italia sugli schermi di mamma RAI. In America, dal 1961 e fino al 1982, fu però il titolo anche di una prestigiosa serie di fumetti (se non altro per la qualità dei disegnatori che vi collaborarono) collegata alla serie TV ...