![]() |
Ida Nomi Pesciolini |
C'è forse uno strano destino che vuole il basket abbia una data di nascità e sia creato da un uomo solo? Nel Nord America la pallacanestro prese vita dal dottor James Naismith, professore di educazione fisica canadese. La prima partità si giocò il 15 dicembre 1891 ...
![]() | |||
Opuscolo di Ida Nomi Pesciolini |
In Italia la cosa non andò poi così diversamente. Ida Nomi Pesciolini era Maestra di Sport presso la Società Mens Sana in Corpore Sano e membro della commissione tecnica femminile della Federginnastica.
Non si sa come e perché ma si trovò tra le mani il regolamento nord americano e lo tradusse in Italiano, senza aver mai visto giocare una partita ... come dire lo reinventò. La sua impressione fu che si trattasse di uno sport particolarmente adatto alle ragazze ...
L'occasione per la prima dimostrazione ufficiale fu il VII Concorso Federale Nazionale Ginnico di Venezia (8-12 maggio 1907).
La dimostrazione offerta dalle ragazze della Mens Sana fu gratificata da una medaglia d'argento e tutta la squadra ginnica fu attesa con entusiasmo a Siena ... quel che conta alla fine era che il basket era "sbarcato" in Italia e che Siena vi aveva già di diritto un posto d'eccellenza ...
Documentazione:
Ida Nomi Pesciolini (pagina wikipedia)
Crediti fotografici:
Le foto di questo post sono tratte dal sito ilpalio.org
2 commenti:
Ciao,
penso che sia la stessa persona che ha "avviato i corsi di lingua italiana per stranieri, fondando la Scuola per Stranieri... vedi archivio del Carroccio!
Ciao
Simonetta Losi
Posta un commento