![]() | |
Il campo sportivo "Rino Daus" cartolina degli anni '30 |
Per l'Associazione Calcio Siena (che tale denominazione assunse nel 1933-1934 al posto dell'ancor popolare Robur) sulla fine degli anni '30 venne costruito un nuovo stadio, il "Rino Daus", pronto per il campionato di serie B 1938-39. Quel campionato vide, l'8 gennaio 1939, il Siena trionfare nel derby casalingo con la Fiorentina (3 a 0), mancando alla fine la promozione in serie A per un solo punto.
E' lo stesso stadio in cui il Siena gioca oggi ... in seguito viene ribattezzato comunale e poi più recentemente intitolato ad Artemio Franchi, con la recente aggiunta di "Montepaschi Arena"... per i senesi, nonostante l'affetto per il Dott. Franchi e l'attaccamento alla loro Banca, resta però solo e soltanto "il Rastrello", dal nome del podere su cui era sorto ...
Nessun commento:
Posta un commento