C'era una volta il Palio - I fantini
Supplemento a La Nazione - Siena (1993)
testo di Daniele Magrini e Giulio Pepi
Supplemento a La Nazione - Siena (1993)
testo di Daniele Magrini e Giulio Pepi
Questa foto, di marca civettina, racconta in una sola inquadratura 41 anni di delusioni, di speranze tradite, di dolore di un'intera contrada, appunto la Civetta, e nello stesso tempo anche tutta l'irrefrenabile gioia di chi torna a trionfare sul Campo, dopo un'astinenza crudele. La Civetta infatti vinse il suo primo Palio del Novecento, nel 1934 e l'ultimo del secolo precedente nel 1893. Per solennizzare l'addio al digiuno, i civettini vollero così riunire i due fantini di quelle vittorie: Corrado Meloni detto Meloncino, che ruppe la serie nera il 2 luglio 1934 insieme a Ruello e Ulisse Betti detto Bozzetto che aveva vinto il 2 luglio di 41 anni prima.
![]() |
da sinistra: Ulisse Betti detto Bozzetto e Corrado Meloni detto Meloncino vincitori per la Civetta rispettivamente il 2 luglio 1893 e il 2 luglio 1934 |
L'immagine che riportiamo è dunque del 1934, anche se il protagonista del nostro “racconto” sarà non tanto il giovane Meloni, quanto il panciuto signor Betti, che a cavallo fra i due secoli aveva fatto parlare di sé con il nome d'arte di Bozzetto.